TRIBE NO NAME
9920 sono i chilometri che in 38 ore di viaggio ho percorso in aereo, fuoristrada e a piedi per arrivare dai Watoto wa mateso. I watoto wa shetani, figli del dolore, del demonio, sono una tribù sconosciuta composta da più di mille persone, confinata a 2400 metri, in piena foresta. Sono stati isolati e cacciati dalla regione vicina, circa un secolo fa, solo perché affetti da una forma di epilessia rarissima, sconosciuta quanto loro adesso.
A causa delle reazioni provocate dall’epilessia venivano considerati posseduti dal demonio e per questo ammazzati e scacciati.
Di conseguenza negli anni, si sono spinti sempre più all’interno della foresta e così hanno continuato a vivere senza alcuna dimensione temporale. Il futuro non esiste, tutto viene considerato a partire dal momento presente.
L’intensità della pioggia, come lancette di un orologio segna le stagioni, quindi il lavoro dei campi e la kifafa, la malattia, definisce il tempo della vita. Ogni gesto è sacro e per questo interpretato dal baba mkubwa, il capo villaggio e dai guaritori-stregoni. La causa generante la kifafa, è un parassita.
Leggi su www.fiaf.net
Leggi l’articolo pubblicato su VanityFair.it
Continua a leggere su RivistaMissioniConsolata.Com